Autunno nel segno dell’Africa
10/07/2003
Dal 2 ottobre 2003 al 16 febbraio 2004 a Torino, alla Galleria d’ Arte Moderna, verrà ospitata la mostra “Africa - capolavori da un continente”. E’ la più importante esposizione dedicata all’Africa nera mai realizzata in Europa. La rassegna presenta circa 400 opere pittoriche, scultoree, di oggettistica, datate dal primo millennio avanti Cristo al ventesimo secolo dopo Cristo.Le opere provengono dai maggiori musei del mondo e da ricche collezioni private. La mostra è divisa in quattro sezioni: un’area antica, una sezione dedicata al collezionismo in Europa, una sezione di opere di artisti che nel primo Novecento subirono il fascino dell' Africa, l’ultima che racchiude 150 capolavori di arte africana del diciannovesimo e ventesimo secolo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI