Autunno nel segno dell’Africa
10/07/2003
Dal 2 ottobre 2003 al 16 febbraio 2004 a Torino, alla Galleria d’ Arte Moderna, verrà ospitata la mostra “Africa - capolavori da un continente”. E’ la più importante esposizione dedicata all’Africa nera mai realizzata in Europa. La rassegna presenta circa 400 opere pittoriche, scultoree, di oggettistica, datate dal primo millennio avanti Cristo al ventesimo secolo dopo Cristo.Le opere provengono dai maggiori musei del mondo e da ricche collezioni private. La mostra è divisa in quattro sezioni: un’area antica, una sezione dedicata al collezionismo in Europa, una sezione di opere di artisti che nel primo Novecento subirono il fascino dell' Africa, l’ultima che racchiude 150 capolavori di arte africana del diciannovesimo e ventesimo secolo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli