"Bella cera" in mostra alla Galleria Traghetto di Roma
10/01/2007
Si inaugura sabato 3 febbraio nella nuova sede espositiva romana della Galleria Traghetto la prima mostra personale nella capitale dell’artista piemontese Mirco Marchelli. Sin dall’inizio della sua attività, Marchelli concentra il suo lavoro su una poetica della memoria, sul recupero di vecchi oggetti dimenticati in soffitta, materiali umili che l’artista ripropone in curiosi assemblaggi impacchettati, rimodellati e dipinti, secondo un ordine musicale di equilibrio che tradisce la sua formazione di musicista e compositore. Scolorate bandiere, sgabelli, libri antichi e vecchi messali, carte geografiche strappate vengono reinventate in nuove forme senza tradire la loro essenza originale, anche se spesso il colore trasforma il manufatto e la superficie dell’oggetto diventa un campo di affascinanti cromatismi, simile ad una partitura musicale nella quale le singole campiture di colore sostituiscono le note.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum