Biennale d’Arte Sacra Contemporanea
08/07/2004
Il 16 luglio 2004 si presenta negli spazi espositivi del Santuario di San Gabriele ad Isola del Gran Sasso (Te) l’undicesima edizione della Biennale d’Arte Sacra Contemporanea dedicata quest’anno al «Padre nostro». Dall’ascesi aniconica alla contemplazione iconica.
Dal 17 luglio al 25 settembre 2004 si concentreranno nell’XI Biennale più di cento grandi opere, in gran parte installazioni, molte create per l’occasione, attraverso cui alcuni fra i maggiori artisti contemporanei si sono misurati con il suggestivo tema proposto.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura