Brera mai vista
28/03/2003
Brera mai vista inaugura una nuova serie di attività per la Pinacoteca di Brera, a cura della Soprintendenza per il Patrimonio storico artistico di Milano. Si organizzano mostre mirate con poche opere (dal singolo dipinto fino a un massimo di sei) con le quali il museo potrà far conoscere a rotazione, con cadenza trimestrale, il suo “patrimonio sommerso ” attualmente in deposito, mostrare i risultati di un restauro, esporre le sue acquisizioni recenti.
Da maggio a settembre 2003 sarà la volta di Benozzo Gozzoli, pittore (Firenze 1420-Pistoia 1497) , dotato di un vivo gusto del colore e di una fervida capacità d’invenzione, che si rivela pienamente nei paesaggi di sfondo.
Orario: 8:30-19:15 da martedì a domenica; lunedì chiuso
Biglietto:€ 5 (compresa Pinacoteca); ridotto € 2,50
Informazioni e prenotazioni: 02/89421146
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall