Bruno Gorgone a Villa Groppallo
12/07/2004
La mostra consiste in una installazione nella Cappella della Villa Groppallo di alcune opere realizzate recentemente dall’artista, costituite da fotografie, dipinti e vetri di Murano realizzati con la particolare tecnica dell’incisione su lamina d’oro a caldo su vetro sommerso, della serie “Specchi di Narciso”, tutte sul tema dello specchio, viste anche come “citazione” di altre opere attinenti allo stesso argomento, oltre ad alcuni specchi-sorcière collocati in una particolare disposizione volta a creare, nell’insieme, un legame ed una valorizzazione dello spazio architettonico della Cappella ad un’unica navata rettangolare con abside semicircolare.
Questo ambiente fa parte della settecentesca Villa Groppallo che attualmente costituisce il Centro Culturale Polivalente del Comune di Vado Ligure ed è sede della Biblioteca Civica e della Pinacoteca Civica che ospita importanti opere di Arturo Martini, di artisti partecipanti al Premio Vado (1951-1963), di artisti vadesi e alcuni dipinti dei secoli XVII-XVIII facenti parte del lascito Queirolo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Varese | Dal 30 novembre a Gallarate
Kandinsky e l’Italia, una grande mostra nell’inverno del MA*GA
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
Fino all'11 gennario 2026 alla Galleria Nazionale di San Marino
Quando il design diventa arte: un viaggio italiano tra utopia e materia
-
Bagarotto e Mazzoni, arte e lago in dialogo creativo
Bagarotto e Mazzoni: quando il lago diventa atelier
-
Torino | In mostra a Palazzo Madama fino al 12 gennaio
Emilio Vedova e Tintoretto, una conversazione lunga una vita