Buonanotte Roma!

Locandina dell'evento "La Notte bianca" a Roma
15/09/2004
Dalle 20.00 di sabato 18 settembre alle 8.00 di domenica 19 settembre seconda edizione de La Notte Bianca a Roma il grande evento internazionale, promosso dal Comune di Roma e dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Roma, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
La scorsa edizione, nonostante i disagi causati dal blackout, l’evento ha riscosso un successo incredibile ed una straordinaria partecipazione del pubblico: un milione e mezzo di persone, ha vissuto la città immersa in una festa notturna collettiva.
Anche quest’anno Roma farà vivere i suoi quartieri, i suoi spazi storici, i musei, ma anche i teatri, le sale cinematografiche e i negozi con eventi e manifestazione. Dal centro alla periferia, 300 appuntamenti dislocati in tutta la città, che diventerà luogo aperto, alla solidarietà, all’arte, al cinema, al teatro, alla musica, agli eventi, allo sport, allo shopping, in un’atmosfera insolita, in un contesto di gioia e di curiosità culturale.
Per un più dettagliato elenco del nutrito calendario degli appuntamenti, vi rimandiamo al sito della manifestazione www.lanottebianca.it.
Buonanotte e buon divertimento!
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto
-
Roma | Dall'11 luglio all'11 ottobre, il venerdì e il sabato dalle 21.15
Racconti di luce sulla facciata della Galleria Borghese: un viaggio immersivo tra storia e bellezza
-
Roma | Un unicum, nel cuore di Roma, eseguito con la tecnica del graffito
La facciata della Chiesa dei Santi Nereo e Achilleo torna a nuova vita dopo un restauro