“Cena in Emmaus” di Caravaggio
15/09/2004
In occasione della II edizione di Notte Bianca, ideata e realizzata dal Comune di Roma e dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Roma, in collaborazione col Ministero per i Beni e le Attività Culturali, l’esposizione “Cena in Emmaus”, l’eccezionale opera di Caravaggio per la prima volta in Campidoglio grazie alla generosa collaborazione della Pinacoteca di Brera. Si tratta di una presenza eccezionale nella Sala di Santa Petronilla (Palazzo dei Conservatori) al fianco delle due tele dell’Artista già parte della collezione della Pinacoteca Capitolina, la Buona Ventura e il San Giovanni Battista. Il confronto tra i tre dipinti consente di ripercorrere gli stadi principali della carriera “romana” di Caravaggio.
L’opera resterà in Campidoglio fino al 17 ottobre.
Ufficio stampa La Notte Bianca
Barbara Izzo: tel. 06 692050220 cell. 348-8535647 fax 06 69942202
Elisabetta Giuliani: tel. 06 82077321 cell. 348-2696254 fax 06 82077345
e-mail salastampa@lanottebianca.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Torino | Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina