Colletta del British Museum per acquistare il Jennings Dog
14/08/2001
“Il famoso cane ha bisogno di una buona casa” così recita l'appello online pubblicato sul sito ufficiale del British Museum. La prestigiosa istituzione britannica ha deciso di lanciare una colletta per costituire il fondo necessario all’acquisto del Jennings Dog. Per portare a casa la mastodontica opera il British Museum preve una spesa di ben 662mila sterline.
Il Jennings Dog è una scultura in marmo raffigurante un mastino. Si tratta di una copia romana realizzata nel II secolo d.C. di un bronzo ellenistico probabilmente del II secolo a.C.
Henry Constantine Jennings acquistò il Dog nel 1753 a Roma. La statua si guadagnò la fama in Gran Bretagna grazie alle sue dimensioni. Piegato dai debiti Jennings fu costretto a vendere la statua nel 1816. Il Jennings Dog passò allora a T. Duncombe e venne installato nel Duncombe Park nello Yorkshire. Qui rimase fino al 1980.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Udine | Dall’11 ottobre al 12 aprile a Passariano di Codroipo (Udine)
A Villa Manin un viaggio tra oltre cento opere per raccontare i confini, da Turner e Monet a Hopper