Collezione Ghez a Brescia.
18/09/2003
Fino al 16 novembre, giorno di chiusura della mostra, sarà possibile ammirare al Palazzo Martinengo di Brescia, le opere provenienti dalla collezione Oscar Ghez del Petit Palais di Ginevra. L’esposizione si intitola Da Caillebotte a Picasso e racconta la vicenda dei settanta anni che videro la nascita e la consacrazione dell’arte moderna, attraverso correnti come il Neoimpressionismo e la Scuola di Parigi, piuttosto che altri movimenti, come l’arte astratta. In mostra 100 dipinti a firma di Corot, Renoir, Manet, De Chirico, Picabia e tanti altri.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović