Collezione Ghez a Brescia.
18/09/2003
Fino al 16 novembre, giorno di chiusura della mostra, sarà possibile ammirare al Palazzo Martinengo di Brescia, le opere provenienti dalla collezione Oscar Ghez del Petit Palais di Ginevra. L’esposizione si intitola Da Caillebotte a Picasso e racconta la vicenda dei settanta anni che videro la nascita e la consacrazione dell’arte moderna, attraverso correnti come il Neoimpressionismo e la Scuola di Parigi, piuttosto che altri movimenti, come l’arte astratta. In mostra 100 dipinti a firma di Corot, Renoir, Manet, De Chirico, Picabia e tanti altri.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso