Collezioni restituite
18/06/2001
Dopo il successo della precedente mostra Cento opere per un grande Castelvecchio, allestita nel 1998, il Museo di Castelvecchio espone oltre 300 oggetti, diversi per genere artistico e materiali, che facevano parte delle collezioni cittadine donate ai Musei Civici di Verona nel corso dell'Ottocento e che furono conservate nei depositi di Castelvecchio dopo il restauro di Carlo Scarpa e il nuovo allestimento del castello riservato alla pittura e alla scultura.
Sarà così possibile scoprire e ammirare terrecotte di epoca classica, raffinati vetri romani, splendide ceramiche rinascimentali, elementi architettonici romani e medievali, 19 oggetti di uso comune in bronzo di epoca romana e 16 bronzetti rinascimentali raffiguranti divinità classiche, dipinti su pietra e su rame del XVII secolo, statuette in gesso dell'Ottocento, medaglie, armi bianche o da fuoco, strumenti musicali.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso