Collezioni restituite
18/06/2001
Dopo il successo della precedente mostra Cento opere per un grande Castelvecchio, allestita nel 1998, il Museo di Castelvecchio espone oltre 300 oggetti, diversi per genere artistico e materiali, che facevano parte delle collezioni cittadine donate ai Musei Civici di Verona nel corso dell'Ottocento e che furono conservate nei depositi di Castelvecchio dopo il restauro di Carlo Scarpa e il nuovo allestimento del castello riservato alla pittura e alla scultura.
Sarà così possibile scoprire e ammirare terrecotte di epoca classica, raffinati vetri romani, splendide ceramiche rinascimentali, elementi architettonici romani e medievali, 19 oggetti di uso comune in bronzo di epoca romana e 16 bronzetti rinascimentali raffiguranti divinità classiche, dipinti su pietra e su rame del XVII secolo, statuette in gesso dell'Ottocento, medaglie, armi bianche o da fuoco, strumenti musicali.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori