Con l’immagine allo specchIo. L’autoritratto letterario di Frida Kahlo
16/05/2008
Hilda Trujillo, direttrice del Museo Frida Kahlo e Davide Scalmani, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico presentano il saggio di M. Cristina Secci "Con l’immagine allo specchIo. L’autoritratto letterario di Frida Kahlo, di cui è appena uscita la seconda e rinnovata edizione (Aracne 2007; 2008). Sarà presente l’autrice.
Il Diario di Frida Kahlo celebra un personaggio leggendario, un essere immortale allo specchio con le sue capacità di riflesso, d’adesione alla verità, ma anche di deformazione e stravolgimento della realtà. Si tratta di un'opera tra scrittura e colore, dentro le rime dell'immagine e la poesia di un paesaggio. Nessuna apparente regola limita questo autoritratto letterario dove è possibile rimescolare, sovrapporre ed abbandonare la materia senza macchiarsi della colpa d’inadempienza. Le classi principali d’ingredienti — parole e immagini — convivono nell’opera alternandosi nei loro ruoli naturali. Si sovrappongono nello stesso spazio di una tavola. Vincono la lotta per la supremazia o spaziano alla ricerca di solitudine. La loro relazione s’intensifica sino ad attuare una vera simbiosi tra scrittura e pittura.
M. Cristina Secci, nata a Cagliari nel 1972, risiede a Città del Messico dal 1999. Unisce al suo interesse per la ricerca artistico-letteraria una intensa attività di traduzione e giornalismo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh