Conferenza “IO SONO BORORO"
26/01/2005
Giovedì 27 gennaio, alle ore 17.00, si terrà la seconda conferenza sulla storia e le tradizioni del popolo indigeno brasiliano dei Bororo.
Protagonista della serata sarà l’architetto Andrea Perin che parlerà di “Io sono Bororo. Allestimento meticcio per una mostra dialogica”.
Anche questo incontro si inserisce nelle attività collaterali organizzate nell’àmbito della mostra “IO SONO BORORO. UN POPOLO INDIGENO DEL BRASILE TRA RITI E FUTEBOL”, aperta fino al 27 febbraio, al Castello D’Albertis - Museo delle Culture del Mondo di Genova.
L’esposizione, promossa dall’Associazione Missioni Don Bosco - Torino, dall’Associazione Noi per Loro - Torino, dal Centro de Cultura “Padre Rodolfo Lunkenbein” - Meruri (Brasile), dal Comune di Genova e dalla Missão Salesiana de Mato Grosso - Campo Grande (Brasile). L’iniziativa è curata da Maria Camilla De Palma, con la collaborazione di Silvia Forni, Elisabetta Gatto e Andrea Perin, insieme a un comitato scientifico composto da Mario Bordignon, Aivone Carvalho e Padre Gonçalo Camargo Ochoa, e illustra la storia e la cultura del popolo brasiliano dei Bororo di Meruri, che vive nella foresta del Mato Grosso.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza