Conferenza “IO SONO BORORO"
26/01/2005
Giovedì 27 gennaio, alle ore 17.00, si terrà la seconda conferenza sulla storia e le tradizioni del popolo indigeno brasiliano dei Bororo.
Protagonista della serata sarà l’architetto Andrea Perin che parlerà di “Io sono Bororo. Allestimento meticcio per una mostra dialogica”.
Anche questo incontro si inserisce nelle attività collaterali organizzate nell’àmbito della mostra “IO SONO BORORO. UN POPOLO INDIGENO DEL BRASILE TRA RITI E FUTEBOL”, aperta fino al 27 febbraio, al Castello D’Albertis - Museo delle Culture del Mondo di Genova.
L’esposizione, promossa dall’Associazione Missioni Don Bosco - Torino, dall’Associazione Noi per Loro - Torino, dal Centro de Cultura “Padre Rodolfo Lunkenbein” - Meruri (Brasile), dal Comune di Genova e dalla Missão Salesiana de Mato Grosso - Campo Grande (Brasile). L’iniziativa è curata da Maria Camilla De Palma, con la collaborazione di Silvia Forni, Elisabetta Gatto e Andrea Perin, insieme a un comitato scientifico composto da Mario Bordignon, Aivone Carvalho e Padre Gonçalo Camargo Ochoa, e illustra la storia e la cultura del popolo brasiliano dei Bororo di Meruri, che vive nella foresta del Mato Grosso.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario