Cose Trasparenti

Particolare del dipinto Opus 05a03 di Maurizio Pierfranceschi
01/03/2005
La Galleria Il Segno di Roma ospita la terza personale di Maurizio Pierfranceschi, presentando i dipinti ad olio realizzati nel corso del 2004: quindici tele, di piccolo formato a cui fanno da corollario alcune grandi lavori. Paesaggi ed architetture per una pittura quasi monocromatica a tratti e spesso animata da decisi contrasti, i nuovi lavori, quasi tutti “senza titolo”, nel saggio introduttivo del catalogo della mostra, scrive che ”sono – così scrive Enzo Bilardello - mondo esterno, particolari di piante e dei loro intrecci, ai quali dobbiamo aggiungere la serie degli interni architettonici, nitidi, ben scanditi: spazi che si serrano o si dilatano con semplicità armoniosa.” e poi prosegue: ”da codesta successione di dipinti sprigiona una forma di poesia inquieta, attivata, energica, che trova pace e requie solo nell’adozione di certi colori, specie il verde, il blu e, talvolta, i grigi.” La mostra sarà accompagnata da un ampio catalogo a carattere antologico, con il testo critico introduttivo di Enzo Bilardello e due contributi di Ruggero Savinio e Carlo Alberto Bucci. Ispirandosi alle opere in mostra, inoltre, Maurizio Pierfranceschi ha realizzato espressamente per BNL una litografia in 100 esemplari numerati e firmati. Maurizio Pierfranceschi tiene la sua prima personale nel 1985 a Roma alla Galleria “Ferro di Cavallo”. Seguono le personali alle Gallerie il Ponte (1987), “Dei Serpenti” (1991) e “Il Segno” (1994 e 2000). Tra le numerose iniziative che lo vedono protagonista segnaliamo: Vincitore del XL Premio Michetti (1988), partecipa a Orientamenti dell’Arte Italiana (Mosca e Leningrado 1989), alla XXXI Biennale d’Arte a Milano (1989), Giappone-Italia: Giovani generazioni a confronto (Galleria Nazionale d’Arte Moderna Roma,1992) e alla XII Quadriennale d’Arte (Palazzo delle Esposizioni,1996), Una donazione per un nuovo museo (Palazzo Sarcinelli, a cura di Marco Goldin, Conegliano 1998), Un anno di Diario (a cura di Carlo Alberto Bucci, Il Segno, Roma 1998), Brecce (a cura di Antonio Capaccio, Museo Laboratorio Università La Sapienza, Roma 1998).
. Maurizio Pierfranceschi, Cose Trasparenti
GALLERIA IL SEGNO, Via Capo le Case 4 – 00187 Roma
1 marzo – 21 aprile 2005
ore 10,30-13,00 17,00-19,30
chiuso il lunedì mattina, sabato pomeriggio e domenica
INFORMAZIONI: Tel. 06 6791387
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Parma | Dal 13 settembre al 14 dicembre
Moda e pubblicità. L’ascesa del Made in Italy alla Magnani Rocca
-
Brescia | Dal 18 settembre a Brescia, tra la Pinacoteca Tosio Martinengo e il Museo di Santa Giulia
L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
-
Milano | Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
-
Firenze | Lavori in corso fino a primavera
Nuova vita a Palazzo Pitti. Al via il restauro
-
Perugia | Alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia e alla Rocca Albornoz di Spoleto dal 31 ottobre al 18 gennaio
L’Umbria omaggia Mimmo Paladino con un percorso in due tappe
-
Bari | Dall’8 agosto al 16 novembre in Puglia il Festival internazionale di fotografia e arte
A Monopoli 30 mostre per il PhEST, da Goya a Martin Parr