Danny Rolph alla AR / Contemporary Gallery di Milano
12/04/2007
Si inaugura il 17 aprile 2007 alla AR / Contemporary Gallery di Milano Danny Rolph: Happenstance, la seconda mostra personale dell’artista britannico a Milano. L’esposizione coincide con l’uscita della prima monografia illustrata su questo artista, il cui riconoscimento da parte della critica, nella nativa Gran Bretagna, è andato progressivamente intensificandosi nel corso dell’ultimo decennio.
Pur avendo sempre lavorato a Londra, Rolph ha sviluppato una certa affinità con la cultura italiana, sin dai tempi in cui era ancora un ragazzo. All’epoca era stata la combinazione di design, moda e calcio italiani ad ispirarlo, un’ammirazione mai sopita, arricchitasi nel tempo del fascino per l’arte, i colori e l’architettura, la fiducia e l’energia del Paese.
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 7 giugno al 30 ottobre
Idee di pietra: Penone alle Terme di Caracalla
-
Mondo | L'11 giugno apre il museo più grande della Scandinavia
A Oslo inaugura il nuovo National Museum of Norway, un gioiello di ardesia e quercia aperto alla città
-
Mondo | In mostra a Londra dal 21 gennaio 2023
Marina Abramović, i maestri spagnoli, gli Impressionisti nel 2023 della Royal Academy of Arts
-
Roma | Dal 10 giugno al 16 ottobre a Palazzo Rhinoceros Le peintre et son modèle en plein air
Alla Fondazione Alda Fendi un Picasso mai visto
-
Sul piccolo schermo e in sala dal 6 al 12 giugno
Dai musei sotto il mare a Duchamp, la settimana in tv (e al cinema)
-
Mondo | Dal 6 maggio al 30 luglio 2023 a Londra
Botticelli, Caravaggio, l'Arte povera sulle tracce di San Francesco. Presto una mostra alla National Gallery