De Pisis in mostra nel Palazzo dei Diamanti a Ferrara
22/02/2006
A cinquant’anni dalla morte di Filippo de Pisis (1896-1956). Ferrara, la città in cui è nato, lo ricorda con una mostra allestita a Palazzo dei Diamanti, a cura di Maria Luisa Pacelli e organizzata in collaborazione da Ferrara Arte e dalle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea. Per l’occasione sarà pubblicato il catalogo generale interamente illustrato dei De Pisis del museo ferrarese, uno strumento prezioso per diffonderne la conoscenza.
È un’esposizione diversa dalle precedenti poiché, ad eccezione de I grandi fiori di casa Massimo, recentemente acquisiti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara e in deposito presso il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea “Filippo de Pisis”, le opere esposte sono delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea. Si tratta della collezione più importante di lavori del grande artista, che conta quarantanove olii e centouno opere su carta.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026