Dennis Oppenheim in mostra a Volume!
13/06/2006
La ricerca artistica di Dennis Oppenheim si sviluppa già dagli anni sessanta in un contesto di interdisciplinarità, spaziando tra Land Art, Body Art e Performance Art.
L'attività nel campo della Land Art inizia nel 1967 con la realizzazione del suo primo Earthwork "Il Buco nel Terreno", spazio negativo e testimonianza dell'indirizzo assunto dalla sua ricerca artistica: la dematerializzazione dell'oggetto e l'intervento sulla natura. Verso i primi anni settanta la ricerca si orienta verso la Body Art : "Reading Position for Second Degree Burn" 1970 ; l'intervento passa alla superficie del corpo umano. La ricerca degli anni ottanta rimane nell'analisi dello spazio pubblico, ma con interventi molto diversi. Invece di alterare i grandi paesaggi americani, costruendo un dialogo diretto con la natura, inizia a produrre grandi oggetti che occupano piazze e altri spazi pubblici.
Per la mostra a Volume! Oppenheim è presente con un intervento in cui compare l'installazione Whirlpool : una rivisitazione di tematiche già intraprese alla fine degli anni '60, in cui il rapporto con la natura e il contesto ambientale sono sempre in primo piano.
DENNIS OPPENHEIM
a cura di lòrànd hegyi
inaugurazione Martedì 20 Giugno ore 19:00
VOLUME! VIA SAN FRANCESCO DI SALES 86-88 ROMA
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas