Disegni all'Accademia
16/03/2004
L’attività espositiva delle Gallerie dell’Accademia di Venezia propone dal 20 marzo al 20 giugno 2004 una mostra a cura di Pierre Rosenberg, già direttore del Louvre, dedicata ai disegni francesi dei secoli XVII e XVIII, nell’elegante cornice della chiesa della Carità delle Gallerie dell’Accademia (sala XXIII).
Prosegue così la sistematica catalogazione scientifica, secondo il criterio della suddivisione per scuole, della collezione permanente di grafica del Gabinetto dei Disegni e Stampe delle Gallerie dell’Accademia (appartenuta al pittore e collezionista milanese Giuseppe Bossi ed entrata a far parte del patrimonio dell’Accademia nel 1822), iniziata nel 1982 e che con questa tappa dà vita all’undicesimo volume della collana dei cataloghi dei disegni antichi, dotato di un esauriente apparato illustrativo di documentazione e di confronto, grazie agli approfonditi studi dell’autore.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Napoli | Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall