Disfarmer: ritratti dell’America contadina

Elderly Couple with Granddaughter. Fotografia di Disfarmer
02/02/2004
Presso il Kunsthal di Rotterdam: “The Heber Springs Portraits”, una mostra fotografica dedicata ai ritratti commerciali dell’America rurale degli anni’20 e ‘30.
A metà degli anni ’70, il magazine editor Julia Scully ricevette un pacco con all’interno delle foto, erano state spedite da Peter Miller, fotografo ed editore di una piccola cittadina in Arkansas: Heber Springs.
Le immagini facevano parte di un ampio archivio che apparteneva ad un imprenditore locale, Joe Allbright, che aveva acquisito la proprietà dello studio di Disfarmer nel 1959, dopo la morte del fotografo.
Da questo intreccio di relazioni, nel 1976 nacque la pubblicazione ’Disfarmer: The Heber Springs Portraits, 1939-1946’.
Disfarmer all’anagrafe Mike Meyer (1884-1959), era figlio di una famiglia di contadini che dall’Indiana si mossero verso l’Arkansas. In contrasto con i propri familiari rifiutò di proseguire la tradizione rurale, rinnegando persino il proprio cognome (Dis-farmer: in ingl. farmer= contandino).
Dapprima iniziò la carriera di fotografo, e ben presto riuscì ad aprire uno studio; quello di Disfarmer fu uno delle migliaia di studi che offrirono un importante servizio alla popolazione locale, le immagini scattate e raccolte offrono un documento e testimonianza storica di grande valore. Ampiamente ignorati dalla tradizionale storia della fotografia, gli antichi studi di fotografia sono stati riscoperti e finalmente elevati ad uno status di merito e considerazione.
I soggetti di Disfarmer guardano nell’obbiettivo colti da una magia, come se fossero posseduti. Si tratta di persone ordinarie, vestite con abiti della festa, in pose statiche in piedi o seduti in gruppi studiati, pronti e tesi per l’importante appuntamento con la camera.
Disfarmer non stravolge le persone ritratte, egli si appropria della loro semplicità e la esprime sulla pellicola, le immagini diventano un mezzo perfetto per poter immaginare la cultura e la società americana dei primi anni del secolo scorso.
“Disfarmer. I ritratti di Heber Springs”
Fino al 14 aprile
Kunsthal, Westzeedijk 341,
3015 AA Rotterdam
phone: +31(0)10 - 44 00 300
email: communicatie@kunsthal.nl 11 April 2004
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
Mondo | A settembre in una grande mostra
Tutti pazzi per Maria Antonietta al Victoria & Albert Museum