Documentary in Europe /b>. 10a edizione del workshop internazionale sul cinema documentario
15/06/2006
Documentary in Europe festeggia quest’anno i dieci anni di attività: valorizzazione, promozione e divulgazione della cultura documentaristica in tutte le sue forme, con particolare riguardo a quella europea e internazionale, sono da sempre le caratteristiche di questa rassegna. Tre le sezioni principali del 2006: “Questi dieci anni”, con i protagonisti delle precedenti edizioni, “Esiliati”, dedicata ai documentaristi italiani che sono emigrati per realizzare i loro film e “Nuovi scenari”, dedicata alle scuole di documentario, al recupero della memoria privata e dal punto di vista internazionale all’India.
Documentary in Europe, ogni anno si impegna a promuovere la creazione di nuovi progetti grazie ai due momenti essenziali di incontro con gli addetti ai lavori della produzione documentaristica internazionale: il Pitching Forum, sessione dedicata ai progetti che hanno già una produzione e che consente a 12 partecipanti selezionati di presentare i loro progetti di documentario alle maggiori reti televisive di tutta Europa e il Match Making grazie alla quale 12 filmmaker hanno l’occasione di presentare i loro progetti a produttori europei indipendenti e distributori. Quest’anno sono stati inviati alla selezione dei laboratori di Pitching e Match Making 120 progetti da 21 paesi europei ed extra europei. Documentary in Europe ha raccolto fin’ora 400 progetti, 360 esperti da tutta Europa e più di 2000 partecipanti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore