Documentary in Europe /b>. 10a edizione del workshop internazionale sul cinema documentario
15/06/2006
Documentary in Europe festeggia quest’anno i dieci anni di attività: valorizzazione, promozione e divulgazione della cultura documentaristica in tutte le sue forme, con particolare riguardo a quella europea e internazionale, sono da sempre le caratteristiche di questa rassegna. Tre le sezioni principali del 2006: “Questi dieci anni”, con i protagonisti delle precedenti edizioni, “Esiliati”, dedicata ai documentaristi italiani che sono emigrati per realizzare i loro film e “Nuovi scenari”, dedicata alle scuole di documentario, al recupero della memoria privata e dal punto di vista internazionale all’India.
Documentary in Europe, ogni anno si impegna a promuovere la creazione di nuovi progetti grazie ai due momenti essenziali di incontro con gli addetti ai lavori della produzione documentaristica internazionale: il Pitching Forum, sessione dedicata ai progetti che hanno già una produzione e che consente a 12 partecipanti selezionati di presentare i loro progetti di documentario alle maggiori reti televisive di tutta Europa e il Match Making grazie alla quale 12 filmmaker hanno l’occasione di presentare i loro progetti a produttori europei indipendenti e distributori. Quest’anno sono stati inviati alla selezione dei laboratori di Pitching e Match Making 120 progetti da 21 paesi europei ed extra europei. Documentary in Europe ha raccolto fin’ora 400 progetti, 360 esperti da tutta Europa e più di 2000 partecipanti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”