"DonnArt" festeggia i 10 anni di Roma Caput Mundi
16/02/2006
L'idea "DonnArt" nasce dall'idea di celebrare il decimo anniversario dell'Associazione Roma Caput mundi con un'iniziativa di grande valenza sociale. L'iniziativa sarà la prima di una serie che ogni anno punterà a valorizzare i giovani artisti che vivano o operino a Roma, facendoli conoscere grazie all'organizzazione di un evento benefico il cui ricavato sarà devoluto a ente da definire fra i partners e gli sponsor. Il progetto
Il progetto prevede:
-la selezione di giovani artisti; meritevoli e non ancora noti al largo pubblico;
-l'accettazione da parte di artisti noti e quotati del ruolo di tutor/patrocinanti dei giovani, in modo da certificare la loro capacità ed essere da richiamo per il pubblico;
-la partecipazione di altri personaggi noti nel mondo dello spettacolo che siano interessati a intervenire durante la serata e a dare il proprio contributo artistico, oltre che sociale;
-la scelta dell'ente beneficiario;
-l'organizzazione di una serata mondana e, al tempo stesso, culturale in una sala messa a disposizione dal Comune, compresa l'amplificazione;
-la scelta delle direzioni artistiche alle quali affidare la selezione degli artisti quotati e dei personaggi di fama che interverranno alla manifeatazione;
-l'organizzazione di un'asta;
E' prevista, inoltre, la battitura d'asta on line affinché persone di tutto il mondo possano partecipare all'iniziativa e possano contribuire all'aumento dei proventi da devolvere. "Donnart" diventerà, così, un evento a scala internazionale che interesserà, non solo il panorama romano, ma anche quello degli altri paesi stimolati a intervenire.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera