Donne in mostra nel Museo della Villa San Carlo Borromeo
16/10/2006
Trecento opere di cinquanta artisti degli ultimi duecento anni di tutta l’Europa, specialmente dell’Italia e della Russia, sono esposte dal 18 ottobre 2006 al 15 gennaio 2007 nel Museo della Villa San Carlo Borromeo di Milano Senago. Le opere sono tratte dalla collezione I tesori del secondo rinascimento. E vengono dal Museum of the second renaissance. In seguito alla irruzione delle donne nella repubblica occidentale con il rinascimento, questa è la testimonianza di una civiltà senza precedenti, da acquisire ciascuna volta con l’invenzione e con l’arte. Il tempo come squarcio, l’istante nella sua eternità, l’avvenimento, l’evento, i dispositivi intellettuali dell’intera vita civile e sociale, l’economia, la finanza sarebbero impossibili senza il contributo logico, intellettuale, strutturale delle donne.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia