E' morto il pittore britannico Lucian Freud
Lucien Freud, 'Sleeping Head'
22/07/2011
Si è spento ieri a Londra il pittore britannico Lucian Freud, ritenuto uno dei massimi esponenti del realismo dei nostri tempi e particolarmente noto per i suoi nudi. Nipote del padre della psicanalisi, Sigmund Freud, il pittore di origini ebraiche era nato a Berlino nel 1922, ma giovanissimo si era spostato nel Regno Unito con la famiglia, per sfuggire alle persecuzioni del nazismo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio