Emma Dante in 'Vita Mia'
26/10/2004
Debutta il 27 ottobre al Romaeuropa Festival Vita mia, lo spettacolo teatrale di Emma Dante e della compagnia Sud Costa Occidentale, in scena a Villa Medici fino al 31 ottobre.
Alla sua prima “apparizione” al Romaeuropa Festival, coproduttore principale dello spettacolo, Emma Dante porta in scena le tematiche cui la sua produzione teatrale è più legata: la famiglia, il ruolo portante della donna, il dolore legato alla morte inspiegabile. Lo spettacolo rappresenta la proiezione di una madre che non accetta la morte del figlio in tenera età. Vita mia è la sua follia: non il tentativo di resuscitare suo figlio, ma un’elaborazione sui generis del lutto. Tutto questo non si trasforma in pesantezza, c’è una chiave vitale e infatti il titolo racconta un’esplosione di vita. Per metà dello spettacolo la scena di Vita mia è occupata da un letto vuoto, un grande letto in ferro battuto, contenuto dentro una valigia. Nella seconda parte il letto viene occupato, a simboleggiare la tumulazione del bambino, la cui madre cerca in ogni modo di ritardarne la scomparsa.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Mondo | Fino al 1° febbraio al Museum Barberini
L’unicorno nell’arte: vita, morte e miracoli del magico quadrupede