Eventi e mostre per i 200 anni del Parco di Monza
03/08/2005
Il 14 settembre 2005, il Parco di Monza compie 200 anni. Due secoli fa, infatti, un decreto imperiale emanato dal viceré Eugenio di Beauharnais stabilì la costruzione, accanto alla Villa Reale e ai giardini, di un immenso parco con lo scopo di farne una tenuta agricola modello e una riserva di caccia.
Per celebrare l’anniversario del più grande parco cintato d'Europa, la città brianzola si aprirà a una serie di iniziative, tra cui mostre, concerti, spettacoli teatrali e conferenze.
La prima manifestazione in programma è la mostra ‘ANSELMO BUCCI 1887 – 1955. Pittore e incisore tra Parigi, Milano e Monza’ che, dal 15 settembre al 13 novembre, al Serrone della Villa Reale.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Napoli | Uno studio internazionale per la Casa del Tiaso
Metti una torre a Pompei
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Mondo | Dal 18 ottobre al 22 febbraio alla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate / Mendrisio
Accessori di classe per raccontare un secolo. La moda tra il 1830 e il 1930 si svela in una mostra