Fabergè al Museo del Corso
27/10/2003
Il Museo del Corso della Fondazione Cassa di Risparmio di Roma, inaugura il 30 Ottobre 2003 la mostra Fabergé, che Franco Maria Messina ha ideato ed organizzato, nonché curato con l’Arciduca Géza von Habsburg. La mostra intende condurre il visitatore nella temperie storico-culturale degli oggetti esposti, per cui le opere di Fabergé sono inserite in una scenografia che ci riporta al Palazzo d’Inverno di San Pietroburgo. Pièce de resistance della mostra sono tre Uova Imperiali: Ricordo della Azova (1891), Il Palazzo di Alessandro (1908) e Terzo Centenario dei Romanov (1913), provenienti dalla collezione del Museo del Cremlino di Mosca. L'uovo contenente lo yacht imperiale fu donato da Alessandro III a Maria Feodorovna, mentre le altre due furono doni pasquali di Nicola II alla Zarina Alessandra Feodorovna. La mostra si apre in occasione dei 390 anni della salita al potere dei Romanov e del trecentesimo anniversario della fondazione di San Pietroburgo, ed è arricchita da oltre cento oggetti preziosi, nonché da una serie di documenti ed immagini.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera