Fernand Léger, ieri e oggi
07/06/2004
"Fernand Léger, ieri e oggi, l'accoglienza della sua opera e la sua attualità" è il titolo del Convegno internazionale organizzato a Nizza, nell'auditorium del Museo Chagall, l'11 e il 12 giugno, e promosso dai Musei nazionali del XX secolo delle Alpi Marittime (Chagall, Léger, Picasso), da Palazzo Magnani di Reggio Emilia e dalla Fondation Maeght di Saint Paul de Vence.
Conservatori di musei, storici dell'arte, filosofi, artisti porteranno il loro contributo sul tema: "L'opera di Léger esercita un'influenza sull'arte d'oggi o appartiene definitivamente all'arte del passato?"
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera