Fiera del Libro: l'Italia che non legge
07/05/2008
Nel 2007 i lettori di almeno un libro l'anno sono stati il 43,1% della popolazione con più di 6 anni di età, pari a 24 milioni di italiani. In altre parole poco più di 4 italiani su 10 hanno letto un solo libro nel 2007. A questo si aggiunge che solo il 13,3% di coloro che leggono, leggono uno o più libri al mese: parliamo di 3,2 milioni di persone, e appena il 5,7% di tutta la popolazione. A contrasto, solo l'elite di lettori forti è in aumento, +2% di chi legge uno o più libri-mese.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray