Fiera del Libro: l'Italia che non legge
07/05/2008
Nel 2007 i lettori di almeno un libro l'anno sono stati il 43,1% della popolazione con più di 6 anni di età, pari a 24 milioni di italiani. In altre parole poco più di 4 italiani su 10 hanno letto un solo libro nel 2007. A questo si aggiunge che solo il 13,3% di coloro che leggono, leggono uno o più libri al mese: parliamo di 3,2 milioni di persone, e appena il 5,7% di tutta la popolazione. A contrasto, solo l'elite di lettori forti è in aumento, +2% di chi legge uno o più libri-mese.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”