Foujita. Un giapponese alla Scala
02/10/2003
Fino al 31 ottobre al Prada Aoyama Epicenter di Tokio, in mostra i costumi e i bozzetti di scena dell’artista giapponese Tsuguharu Foujita (1886-1968). L’esposizione, organizzata dalla Fondazione Prada e dal Teatro alla Scala di Milano, presenta 30 costumi originali dipinti a mano dall’artista, bozzetti di scena e disegni originali realizzati per la storica edizione della Madama Butterfly del 1951. La mostra, anticipa infatti, le celebrazioni per il centenario della celebre opera di Giacomo Puccini.
Foujita fù uno dei pochi artisti giapponesi che, all’inizio del ‘900, emigrarono a Parigi, entrando in contatto con Leger, Matisse, Modigliani e Picasso.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura