Foujita. Un giapponese alla Scala
02/10/2003
Fino al 31 ottobre al Prada Aoyama Epicenter di Tokio, in mostra i costumi e i bozzetti di scena dell’artista giapponese Tsuguharu Foujita (1886-1968). L’esposizione, organizzata dalla Fondazione Prada e dal Teatro alla Scala di Milano, presenta 30 costumi originali dipinti a mano dall’artista, bozzetti di scena e disegni originali realizzati per la storica edizione della Madama Butterfly del 1951. La mostra, anticipa infatti, le celebrazioni per il centenario della celebre opera di Giacomo Puccini.
Foujita fù uno dei pochi artisti giapponesi che, all’inizio del ‘900, emigrarono a Parigi, entrando in contatto con Leger, Matisse, Modigliani e Picasso.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler