Gemine Muse 2003
03/11/2003
Si inaugura l’8 novembre in 28 città italiane la seconda edizione nazionale di Gemine Muse, il progetto di arte contemporanea che apre le porte di 28 prestigiosi musei a 89 artisti emergenti, proposti da 32 giovani critici. Per Gemine Muse i giovani artisti si sono ispirati ad un’opera “antica” per realizzare un lavoro inedito - con esiti a volte inusuali - che verrà esposto nelle sale dei musei che hanno aderito al progetto. E’ con questo “ponte ideale”, tra passato e presente, che gli organizzatori desiderano consolidare il loro impegno per la promozione della nuova arte italiana, creando un circuito attivo che mette a confronto le diverse esperienze artistiche.
La mappa degli appuntamenti dall’8 novembre 2003 all’11 gennaio 2004:
Aosta - Museo Archeologico; Asti - Cripta e Museo di Sant’Anastasio; Bari - Museo Diocesano; Biella - Museo del Territorio Biellese; Campobasso - Museo Provinciale Sannitico; Caserta - Reggia di Caserta; Catania - Museo Diocesano; Cremona - Museo Civico Ala Ponzone; Ferrara - Museo del Risorgimento e della Resistenza; Firenze - Museo Archeologico; Forlì - Pinacoteca Civica; Genova - Museo di Sant’Agostino; La Spezia - Museo del Castello; Messina - Museo Regionale; Milano - Castello Sforzesco; Modena - Lapidario Romano dei Musei Civici, Palazzo dei Musei; Novara - Teatro Coccia,Teatro di tradizione; Padova - Museo Civici agli Eremitani; Pavia - Musei Civici del Castello Visconteo; Prato - Museo del Tessuto; Ravenna - Pinacoteca; Roma - Musei Capitolini; Torino - Museo di Antichità; Trapani - Museo Regionale A. Pepoli; Trento - Museo Diocesano Tridentino; Udine - Civici Musei di Storia e Arte; Venezia - Galleria Internazionale d’Arte Moderna Ca’ Pesaro; Vercelli - Museo Camillo Leone.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Torino | Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita