Germania, Klinsmann respira: "Visto che non siamo dei brocchi?"
23/03/2006
Mai vittoria fu cosi' preziosa. Jurgen Klinsmann torna a sorridere dopo la vittoria per 4-1 nell'amichevole contro gli Stati Uniti. Un successo che rende meno aspre le critiche sul suo lavoro piovute dopo il ko di Firenze contro l'Italia.
E' lo stesso ct della nazionale tedesca ad ammettere l'importanza del risultato di ieri sera: "Questa vittoria ci permette di andare avanti nelle prossime settimane in un'atmosfera piu' calma. La sconfitta contro l'Italia ci e' servita da lezione, pero' nelle critiche alla mia persona si e' superato il limite".
L'ex attaccante dell'Inter resta quindi fiducioso per i Mondiali che si svolgeranno in estate proprio in Germania: "Abbiamo una buona squadra, siamo pieni di energie, abbiamo il pubblico con noi e giocheremo in casa. Il nostro gruppo ha grandi potenzialita'".
E' lo stesso ct della nazionale tedesca ad ammettere l'importanza del risultato di ieri sera: "Questa vittoria ci permette di andare avanti nelle prossime settimane in un'atmosfera piu' calma. La sconfitta contro l'Italia ci e' servita da lezione, pero' nelle critiche alla mia persona si e' superato il limite".
L'ex attaccante dell'Inter resta quindi fiducioso per i Mondiali che si svolgeranno in estate proprio in Germania: "Abbiamo una buona squadra, siamo pieni di energie, abbiamo il pubblico con noi e giocheremo in casa. Il nostro gruppo ha grandi potenzialita'".
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Potenza | Contemporaneo ad alta quota
Il Pollino, una montagna d’arte (e di sogni)