Giacomo Manzù uomo e artista
28/11/2002
Inaugura oggi a Roma un’antologica su Giacomo Manzù (nato nel 1908, morto nel 1991). La rassegna propone sculture, dipinti e grafiche. Una decina i pezzi inediti. La retrospettiva, ospitata a Palazzo Venezia a Roma, è stata curata da Claudio Strinati, soprintendente per il Polo museale di Roma, e da Livia Velani, responsabile del fondo Manzù.
“Giacomo Manzù. L’uomo e l’artista”.
Roma, Palazzo Venezia.
Dal 28 novembre al 2 marzo 2003.
Orario: 10-20; lunedì chiuso.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 06 32650712, fax 32650715.
Ingresso: intero 7euro, ridotto 5, gruppi 4, scuole gratuito solo con prenotazione.
Per le sole scuole il servizio di guida alla mostra, su prenotazione, è gratuito. Tutte le domeniche mattina ingresso gratuito fino alle ore 14.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione