Gianfilippo Usellini a Milano
15/10/2003
Da domani 16 ottobre, la Rotonda di via Besana a Milano ospita l’antologica del maestro Gianfilippo Usellini. A cent’anni dalla nascita dell’artista, scomparso nel 1971, la mostra a cura di Elena Pontiggia, comprende oltre settanta opere e documenta il suo intero percorso creativo. Tra i maggiori protagonisti del realismo magico fra le due guerre, creatore di una pittura a metà fra sogno,fiaba e mito, Usellini ha ripensato la tradizione classica, mescolandola alle suggestioni della metafisica e del primitivismo di Rousseau. La mostra raccoglie tutti i principali capolavori dell’artista e sarà visibile fino al 6 gennaio 2004.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci