Giuliana Fresco. Ombra e colore
11/02/2005
Nasce dalla figura la creatività pittorica di Giuliana Fresco, la giovane artista a cui Venti Correnti di Milano dedica una mostra, curata da Dominique Stella, dal 12 aprile al 14 maggio 2005.
Una quarantina le opere esposte, tutte realizzate di recente dall'artista che si divide fra Milano e Londra. La rassegna fa seguito a due importanti mostre svolte nel 2004 a Palazzo Bricherasio a Torino, e a Palazzo dei Sette a Orvieto.
La figura, il ritratto: questi i soggetti più amati sin dai primi dipinti, che risalgono agli anni ‘80. Sono ritratti eseguiti con forza ed ampie pennellature di colori che lasciano già intuire un’evoluzione verso una pittura che non sa accontentarsi della rappresentazione, e va ad esplorare zone ben più suggestive e misteriose nascoste dietro il colore, come mostrano le opere di oggi.
Nell’esposizione si evidenzia in particolare la maturità del lavoro di Giuliana Fresco, che si esprime in un alternarsi e compenetrarsi di ombre e colore.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Un’opera d’arte totale da 6.9 milioni
Il MiC acquisisce Casa Balla: sarà un museo nazionale
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall