Giuliana Fresco. Ombra e colore
11/02/2005
Nasce dalla figura la creatività pittorica di Giuliana Fresco, la giovane artista a cui Venti Correnti di Milano dedica una mostra, curata da Dominique Stella, dal 12 aprile al 14 maggio 2005.
Una quarantina le opere esposte, tutte realizzate di recente dall'artista che si divide fra Milano e Londra. La rassegna fa seguito a due importanti mostre svolte nel 2004 a Palazzo Bricherasio a Torino, e a Palazzo dei Sette a Orvieto.
La figura, il ritratto: questi i soggetti più amati sin dai primi dipinti, che risalgono agli anni ‘80. Sono ritratti eseguiti con forza ed ampie pennellature di colori che lasciano già intuire un’evoluzione verso una pittura che non sa accontentarsi della rappresentazione, e va ad esplorare zone ben più suggestive e misteriose nascoste dietro il colore, come mostrano le opere di oggi.
Nell’esposizione si evidenzia in particolare la maturità del lavoro di Giuliana Fresco, che si esprime in un alternarsi e compenetrarsi di ombre e colore.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Viterbo | Una scoperta nella necropoli dei Monterozzi
A Tarquinia riemerge una tomba a camera etrusca di fine VIII secolo
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre