Iraq: tesori rubati torneranno in patria.
Gli USA restituiranno a Bagdad 10mila reperti trafugati

L.S.
02/08/2013
E’ stata stilata la bozza di un accordo tra Bagdad e Stati Uniti relativo alla restituzione entro l’agosto del 2014 di oltre 10mila reperti sottratti all’Iraq dopo l’invasione americana del 2003 e quasi tutti provenienti dal Museo Nazionale Iracheno. Lo ha annunciato l’Agence France Presse dopo aver raccolto la testimonianza di Bahaa al-Mayahu, Consigliere del Ministero della Cultura iracheno che ha dichiarato: “Alcuni dettagli devono ancora trovare definizione, e l’accordo potrebbe essere firmato in qualsiasi momento. Subito dopo il trasferimento degli oggetti potrà avere inizio. Abbiamo deciso di non affrontare la questione di come questi reperti siano arrivati negli Stati Uniti”. Il Consigliere ha poi voluto sottolineare lo spirito collaborativo manifestato dagli interlocutori che, negli accordi hanno precisato che, prima della restituzione, ogni pezzo verrà registrato in un archivio elettronico della Cornell University, nello stato di New York.
Le operazioni di recupero delle opere trafugate ha già ricondotto al museo di Bagdad circa 4mila dei 15mila reperti che mancavano all’appello dopo il caos seguito alla caduta di Saddam Hussein. Più in generale, le autorità hanno recuperato 130mila reperti rubati in tutto il paese, ma sono ancora decine di migliaia i pezzi mancanti.
Le operazioni di recupero delle opere trafugate ha già ricondotto al museo di Bagdad circa 4mila dei 15mila reperti che mancavano all’appello dopo il caos seguito alla caduta di Saddam Hussein. Più in generale, le autorità hanno recuperato 130mila reperti rubati in tutto il paese, ma sono ancora decine di migliaia i pezzi mancanti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Viaggio d’arte sull’isola tra preistoria e rinascita
L'altro volto della Sardegna: da Pau a Gonnesa tra ossidiana, nuraghi, ex villaggi minerari e land art
-
Perugia | A Perugia dal 3 luglio al 15 settembre
Un Modigliani in arrivo alla Galleria nazionale dell'Umbria
-
Dal 16 al 22 giugno sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, dai tesori del museo egizio alla mostra romana dedicata a Caravaggio
-
Aosta | Al Museo Archeologico Regionale dal 20 giugno al 19 ottobre
L' "altro" Picasso, tra scenografia, ceramica e letteratura. Un ritorno alle origini da scoprire ad Aosta
-
Roma | Il Museo nazionale delle arti del XXI secolo festeggia 15 anni di idee, progetti, visioni
Il MAXXI diventa monumento nazionale e inaugura cinque nuove mostre
-
Dal 24 ottobre 2025 al 3 maggio 2026
Tesori dei Faraoni: dall’Egitto alle Scuderie del Quirinale, 130 reperti per una mostra senza precedentii