Grande formato
09/01/2004
La Galleria Gottardo - fondazione per la cultura della Banca del Gottardo, apre la stagione espositiva 2004 con una mostra collettiva, costituita da una selezione di opere appartenenti alla sua collezione di Gio-vane Arte Svizzera.
Tale raccolta attesta lo sviluppo artistico in Svizzera dal 1960 al 1990. La caratteristica principale risiede nella sua eterogeneità tematica, nel percorso innovativo, attraverso il quale è riuscita a fissare nel tempo un panorama artistico contemporaneo, prestando particolare riguardo alla creazione, nell'insieme, di una coscienza visiva multiforme.
Le opere scelte per l'esposizione sono sei tele di grandi dimensioni, preferite, oltre al grande formato, per la qualità del lavoro creativo ed i valori culturali che esse rappresentano. Come allude il titolo, l'e-sposizione sollecita un punto di vista ed uno sguardo paragonabile ad una ripresa panoramica sull'ope-ra. Quest'ultima non cede ad una semplice visione frontale, ma induce l'osservatore allo spostamento, in un rapporto di lettura dinamico.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026