Grifoni policromi restituiti all'Italia dal Getty Museum
02/04/2008
Torneranno ad Ascoli Satriano (Foggia), da dove erano stati trafugati, i 'Grifoni policromi' restituiti all'Italia dal Getty Museum. L'istituzione di Malibù li aveva indebitamente acquistati per sette milioni di dollari. L'opera, un marmo policromo raffigurante due grifoni che divorano una cerva, risale ad un periodo compreso tra il 320 e il 300 avanti Cristo, ed è ritenuta tra le più belle ospitate dalla recente mostra al Quirinale, intitolata 'Nostoi'.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh