Hypnos: "Giovani artisti pronti a restaurare le strade di Roma"
21/08/2012
Ripulire la capitale a colpi d'arte. Questa l'iniziativa culturale del pittore Hypnos (Gilberto di Benedetto) per migliorare il "panorama urbano" di Roma. Giovani artisti desiderosi di mostrare il loro talento applicheranno dei restyling a determinate aree danneggiate della città (ad esempio in stazioni di treni suburbani e metropolitane) in quella che è una proposta alla quale hanno aderito numerose associazioni come Il giardino dell'infinito ed Eureka Eventi.
"Ripulire i sottopassaggi della nostra bella Capitale - scrivono le associazioni in una nota - rendendoli agibili e idonei a ospitare eventi e manifestazioni culturali. Riqualificare il nostro territorio è un diritto/dovere di ogni cittadino romano, soprattutto in un periodo di crisi come questo. Oggi il contemporaneo si deve fondere con il quartiere, con il mondo circostante".
Si tratta di un'iniziativa già applicata in molte città d'Europa (in Italia è stata sperimentata a Milano). L'obiettivo è quello di unire ambizioni dei giovani artisti alla necessità di rinnovamento di tante zone urbane in modo di cambiare all'insegna della bellezza e della cultura.
"Ripulire i sottopassaggi della nostra bella Capitale - scrivono le associazioni in una nota - rendendoli agibili e idonei a ospitare eventi e manifestazioni culturali. Riqualificare il nostro territorio è un diritto/dovere di ogni cittadino romano, soprattutto in un periodo di crisi come questo. Oggi il contemporaneo si deve fondere con il quartiere, con il mondo circostante".
Si tratta di un'iniziativa già applicata in molte città d'Europa (in Italia è stata sperimentata a Milano). L'obiettivo è quello di unire ambizioni dei giovani artisti alla necessità di rinnovamento di tante zone urbane in modo di cambiare all'insegna della bellezza e della cultura.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci