"I 5 tesori nascosti": visite-spettacolo per riscoprire opere e musei
Ghirlandaio
03/01/2013
Cinque musei toscani sono uniti da un progetto biennale sperimentale che intraccia storia dell'arte, teatro e didattica dell'arte, progetto sostenuto dalla Regione Toscana e intitolato: “I 5 tesori nascosti”. Le realtà coinvolte (Centro per L’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato; Museo D’Arte per Bambini Santa Maria della Scala di Siena; Museo Marino Marini di Firenze; Museo Stibbert di Firenze; Museo Archeologico di Artimino) sono diverse per storia e per tipologia. Per questo la Compagnia Teatrale Piccoli Principi, che cura scrittura e drammaturgia del progetto, ha studiato un itinerario che consiste in cinque speciali visite in forma di spettacolo unite da un comune canovaccio che esalta le particolarità di ciascuna struttura museale, valorizzandone l’essenza e la vocazione e presentando le opere e il percorso espositivo in modo inaspettato e inconsueto. Per il calendario dei prossimi appuntamenti: www.piccoliprincipiteatro.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione