I° Biennale d’Arte degli Studenti Europei
13/06/2003
E' stata presentata presso la Sala Molatoli del Complesso Monumentale del S. Michele la Prima Biennale d’Arte degli Studenti Europei, risultato di un impegno progettuale e organizzativo volto a creare un’iniziativa completamente nuova che abbia come protagonisti gli studenti delle scuole d’arte (ai diversi livelli) presenti in Italia e nel continente europeo; sono stati invitati, infatti, a partecipare alla prima edizione della Biennale 603 tra Istituti Artistici, Accademie e Facoltà Universitarie (D.A.M.S. e Architettura) appartenenti a 40 paesi.
603 Gli Istituti Artistici, le Accademie e le Facoltà Universitarie invitate
40 I Paesi del continente europeo cui appartengono gli enti di istruzione
artistica invitati
2 Le opere che ciascun ente ha potuto inviare alla Biennale
8 I componenti del Comitato Artistico della Biennale
7 Le categorie ammesse alla prima edizione: pittura, scultura, architettura,
industrial design, visual design, moda e texil design
6 I Premi, uno per ogni categoria (Arti Figurative, Architettura, Moda e Texil
Design, Visual Design, Industrial Design) e uno per il vincitore assoluto della Biennale
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler