I capolavori del Guggenheim
31/01/2005
Alle Scuderie del Quirinale a Roma oltre 75 capolavori dai musei Guggenheim di New York, Bilbao e Venezia.
Picasso, Renoir, Miró, Kandinsky, Monet, Pollock, Cezanne, Mondrian, Léger, Rothko, Ernst, Klee: questi sono solo alcuni dei nomi dei 50 artisti i cui capolavori saranno esposti alle Scuderie del Quirinale dal 3 marzo al 5 giugno 2005.
La mostra - realizzata dalla Solomon R. Guggenheim Foundation con Azienda Speciale Palaexpo e MondoMostre - è un appuntamento imperdibile per chi ama l'arte del Novecento. Opere famose come Palazzo Ducale di Claude Monet, Paesaggio con neve di Vincent van Gogh, L'Italiana di Henri Matisse, Violino e tavolozza di Georges Braque, I fumatori di Fernand Léger, oltre a quadri di Picasso, Seurat, Rousseau, Chagall, Delaunay, Pollock, Tanguy accompagneranno il visitatore attraverso un vero e proprio viaggio per capolavori nella storia dell'arte del secolo scorso.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso