I capolavori del Guggenheim
31/01/2005
Alle Scuderie del Quirinale a Roma oltre 75 capolavori dai musei Guggenheim di New York, Bilbao e Venezia.
Picasso, Renoir, Miró, Kandinsky, Monet, Pollock, Cezanne, Mondrian, Léger, Rothko, Ernst, Klee: questi sono solo alcuni dei nomi dei 50 artisti i cui capolavori saranno esposti alle Scuderie del Quirinale dal 3 marzo al 5 giugno 2005.
La mostra - realizzata dalla Solomon R. Guggenheim Foundation con Azienda Speciale Palaexpo e MondoMostre - è un appuntamento imperdibile per chi ama l'arte del Novecento. Opere famose come Palazzo Ducale di Claude Monet, Paesaggio con neve di Vincent van Gogh, L'Italiana di Henri Matisse, Violino e tavolozza di Georges Braque, I fumatori di Fernand Léger, oltre a quadri di Picasso, Seurat, Rousseau, Chagall, Delaunay, Pollock, Tanguy accompagneranno il visitatore attraverso un vero e proprio viaggio per capolavori nella storia dell'arte del secolo scorso.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 18 settembre a Brescia, tra la Pinacoteca Tosio Martinengo e il Museo di Santa Giulia
L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
-
Firenze | Lavori in corso fino a primavera
Nuova vita a Palazzo Pitti. Al via il restauro
-
I programmi dal 28 luglio al 3 agosto
La settimana dell’arte in tv: storie di furti e di scoperte
-
Mondo | Alla Collezione Olgiati dal 21 settembre all’11 gennaio
A Lugano Burri e Prampolini si confrontano sulla materia
-
Mondo | A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan