I gioielli dei Medici a Palazzo Pitti
17/09/2003
È iniziata il 13 settembre nelle sale del Museo degli Argenti in Palazzo Pitti, l’esposizione di
ciò che rimane degli straordinari tesori, gioie e oggetti preziosi appartenuti alla famiglia dei Medici.
La mostra curata da Maria Sframeli e promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino e da Firenze Musei, si articola in un percorso cronologico lungo circa tre secoli quelli del granducato mediceo, un periodo ricchissimo di mutamenti. Nel percorso espositivo è possibile ammirare pezzi di straordinaria raffinatezza tra cui il preziosissimo medaglione con ritratto in miniatura di una giovane di Casa Medici, incorniciato di diamanti, conservato nella collezione Thyssen. Lo stile fiorentino di quei secoli è sicuramente messo in risalto da questa mostra grazie all’accostamento di arte e ritratti, ori e pietre preziose.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha