I gioielli dei Medici a Palazzo Pitti
17/09/2003
È iniziata il 13 settembre nelle sale del Museo degli Argenti in Palazzo Pitti, l’esposizione di
ciò che rimane degli straordinari tesori, gioie e oggetti preziosi appartenuti alla famiglia dei Medici.
La mostra curata da Maria Sframeli e promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino e da Firenze Musei, si articola in un percorso cronologico lungo circa tre secoli quelli del granducato mediceo, un periodo ricchissimo di mutamenti. Nel percorso espositivo è possibile ammirare pezzi di straordinaria raffinatezza tra cui il preziosissimo medaglione con ritratto in miniatura di una giovane di Casa Medici, incorniciato di diamanti, conservato nella collezione Thyssen. Lo stile fiorentino di quei secoli è sicuramente messo in risalto da questa mostra grazie all’accostamento di arte e ritratti, ori e pietre preziose.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario