'I manifesti della secessione viennese'
24/09/2001
I manifesti del periodo d'oro della Secessione Viennese raccolti per la prima volta in Italia, saranno in mostra dal 28 settembre al Palazzo Giacomelli di Treviso. La mostra 'I manifesti della secessione viennese' presenta le opere di G. Klimt, J. M. Olbrich, K. Moser, A. Boehm, A. Roller ed altri, esposte insieme ai cataloghi d'epoca ed alla rarissima rivista 'Ver Sacrum', l'organo ufficiale degli artisti viennesi riuniti attorno alla figura carismatica di Gustav Klimt.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum