II Edizione del Simposio Nazionale di Scultura in Marmo
28/09/2007
Saranno esposte al pubblico sabato 6 ottobre alle ore 17,00, presso lo Studio Angeli di Querceta (Lucca), le opere realizzate durante la II Edizione del Simposio Nazionale di Scultura in Marmo.
I cinque giovani artisti selezionati per l’iniziativa, dal 3 al 13 settembre, sono stati ospiti della Società Henraux e degli Studi Giorgio Angeli e Renzo Maggi. Le opere, donate al Comune di Seravezza, troveranno collocazione in luoghi pubblici. In questa stessa occasione sarà presentato il catalogo, corredato da immagini, testi critici e aspetti relativi al work in progress.
E’ stato il marmo il soggetto ispiratore per i ragazzi che attraverso le loro creazioni, espressioni metaforiche cariche di densità concettuali, con estrema semplicità hanno cercato di sottolinearne il valore. Il marmo, simbolo storico di questi luoghi, ha suggerito loro di concentrarsi liberamente sul significato e significante di una risorsa che ha permesso la nascita di una comunità e dei suoi agglomerati urbani, di un settore industriale che ha garantito la vita su queste terre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso