II Edizione del Simposio Nazionale di Scultura in Marmo
28/09/2007
Saranno esposte al pubblico sabato 6 ottobre alle ore 17,00, presso lo Studio Angeli di Querceta (Lucca), le opere realizzate durante la II Edizione del Simposio Nazionale di Scultura in Marmo.
I cinque giovani artisti selezionati per l’iniziativa, dal 3 al 13 settembre, sono stati ospiti della Società Henraux e degli Studi Giorgio Angeli e Renzo Maggi. Le opere, donate al Comune di Seravezza, troveranno collocazione in luoghi pubblici. In questa stessa occasione sarà presentato il catalogo, corredato da immagini, testi critici e aspetti relativi al work in progress.
E’ stato il marmo il soggetto ispiratore per i ragazzi che attraverso le loro creazioni, espressioni metaforiche cariche di densità concettuali, con estrema semplicità hanno cercato di sottolinearne il valore. Il marmo, simbolo storico di questi luoghi, ha suggerito loro di concentrarsi liberamente sul significato e significante di una risorsa che ha permesso la nascita di una comunità e dei suoi agglomerati urbani, di un settore industriale che ha garantito la vita su queste terre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza