Il Duca di Modena in missione a New York per l'arte ferita

Diego Velázquez, Ritratto di Francesco I d'Este, 1638
24/04/2013
Il ritratto di Francesco I d'Este, Duca di Modena e Reggio Emilia, realizzato da Diego Velázquez a Madrid nel 1638, è uno dei capolavori ospitati dalla Galleria Estense di Modena, attualmente chiusa perché annoverata tra gli edifici danneggiati dal sisma dello scorso maggio. Proprio da qui il dipinto è partito alla volta del Metropolitan Museum di New York per portare a compimento una missione speciale: richiamare attenzione sui danni prodotti ai beni artistici dal terremoto del 2012 e raccogliere fondi da investire per il loro recupero e la loro salvaguardia. Il prossimo 29 aprile, infatti, si aprirà un'iniziativa di crowdfunding attraverso il sito foritaly.org.
L'opera, in esposizione al Metropolitan fino al prossimo 14 luglio, con la sua presenza rappresenta anche un'anteprima dell'annunciato nuovo allestimento delle gallerie del museo dedicate all'arte europea.
Nicoletta Speltra
L'opera, in esposizione al Metropolitan fino al prossimo 14 luglio, con la sua presenza rappresenta anche un'anteprima dell'annunciato nuovo allestimento delle gallerie del museo dedicate all'arte europea.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Mondo | Da Magazzino Italian Art dall’8 settembre al 23 marzo
Total Space. Due installazioni di Piero Manzoni in mostra a New York
-
Mondo | Dal 23 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
La rivincita di John Singer Sargent al Musée d’Orsay
-
Mondo | A settembre in una grande mostra
Tutti pazzi per Maria Antonietta al Victoria & Albert Museum