Il Gioco serio dell'Arte a Palazzo Barberini
26/09/2006
Il Gioco serio dell'Arte, spettacoli culturali con letture teatrali in cui importanti filosofi interpreteranno simboliche pitture dei più grandi artisti del Seicento italiano.
Le opere d'arte possono essere una straordinaria occasione per pensare e rappresentare i nostri valori e le nostre passioni.
Le opere d'arte sono anche uno straordinario e suggestivo intrigo.
E dal 9 ottobre i quadri divengono un'interrogazione permanente per chiederci: chi siamo? cosa vogliamo? qual è il senso del piacere mentale? Nella splendida cornice del Salone d'Onore affrescato da Pietro Da Cortona, prestigiosa sede barocca recentemente ristrutturata con i Fondi Lotto, attrici di teatro e intellettuali di rilievo internazionale reciteranno e commenteranno capolavori tra cui spiccano i Bernini, Caravaggio, Lanfranco,
Guercino.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia