“Il libro, il corpo, il segno” al TA MATETE
19/09/2006
Il TA MATETE inaugura il 21 settembre a Bologna, la nuova stagione espositiva con la rassegna dedicata al tema del libro, intitolata: Lìber àperit lìbrum, scritti che conducono ad altri scritti.
La rassegna è composta dalla mostra “Il libro, il corpo, il segno” (dal 21 settembre al 21 ottobre), un’installazione di fotografie inedite di Pino Musi dedicate all’idea del libro come corpo organico e architettura, in cui la dimensione astratta del segno affiora da una complessa fisiologia, scrutata nelle pieghe più riposte e letta come luogo concreto dell’esperienza e dello sguardo.
L’allestimento della mostra è a cura dell’architetto Vittorio Camerini.
Al termine del percorso una sala dedicata all’editoria consigliata con una vasta selezione delle edizioni Sylvestre Bonnard, dedicate a “libri che parlano del libro”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Mondo | Fino al 1° febbraio al Museum Barberini
L’unicorno nell’arte: vita, morte e miracoli del magico quadrupede
-
Un libro e una mostra le rendono omaggio
Dea. Diva. Donna. 100 anni di Marilyn Monroe
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza