Il Museo della Civiltà Ellenica
Courtesy of ©Anamorphosis Architects |
Il progetto per il Museo della Civilt� Ellenica ad Atene dei greci di Anamorphosis
15/11/2002
La Biennale d’Architettura 2002 a Venezia si pone come manifesto dell’architettura concreta, reale e futura, come lo stesso titolo “NEXT” suggerisce. Qui, non solo disegni e astratti modellini, ma anche prototipi funzionanti e materiali reali ne sottolineano l’aspetto pratico.
Lungo la serie di ambienti vuoti, gli spazi fantasma del vecchio Arsenale veneziano, si susseguono “Torri”, “Abitazioni”, “Musei”, che in acciaio, vetro, legno e titanio, traducono in realtà le idee di nomi noti e meno noti dell’architettura internazionale.
Suggestivo e originale è poi un modellino fatto di cocci e conchiglie: un progetto per il Museo della Civiltà Ellenica ad Atene del gruppo dei greci di Anamorphosis; studio di quattro architetti che lavorano ad Atene tra tradizione ed innovazione, tra realtà e simbolismo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza