Il Museo in cifre e curiosità
Il Museo d’Arte moderna e contemporanea di Trento
08/07/2002
Un rapido cenno sulle cifre e le particolarità che hanno contraddistinto il progetto del polo culturale:
29.000 i metri quadrati della superficie di terreno occupato dal polo culturale
16.377 le lastre in pietra gialla di Vicenza –piane, curve e sagomate- utilizzate per il rivestimento esterno dell’edificio
5.798 i lucernari dell’area espositiva permanente
183 i punti-luce installati all’interno del MART 2.100 i metri di piano d’appoggio per libri nel MART
1.750 i metri del binario elettrificato per spot collocati nel Museo 697 i rilevatori di fumo e incendio
1.031 le tonnellate di canalizzazioni in lamiera zincata
121 i chilometri di cavi elettrici in rame
40 metri il diametro della piazza coperta del polo culturale
19 le capriate curvilinee della cupola in acciaio e vetro
60.000 i libri
7.120 le opere d’arte oltre
80.000 i documenti
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci