Il Museo in cifre e curiosità

Il Museo d’Arte moderna e contemporanea di Trento
08/07/2002
Un rapido cenno sulle cifre e le particolarità che hanno contraddistinto il progetto del polo culturale:
29.000 i metri quadrati della superficie di terreno occupato dal polo culturale
16.377 le lastre in pietra gialla di Vicenza –piane, curve e sagomate- utilizzate per il rivestimento esterno dell’edificio
5.798 i lucernari dell’area espositiva permanente
183 i punti-luce installati all’interno del MART 2.100 i metri di piano d’appoggio per libri nel MART
1.750 i metri del binario elettrificato per spot collocati nel Museo 697 i rilevatori di fumo e incendio
1.031 le tonnellate di canalizzazioni in lamiera zincata
121 i chilometri di cavi elettrici in rame
40 metri il diametro della piazza coperta del polo culturale
19 le capriate curvilinee della cupola in acciaio e vetro
60.000 i libri
7.120 le opere d’arte oltre
80.000 i documenti
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin