Il progetto di "Anamorphosis"

Courtesy of ©Anamorphosis Architects |
Il progetto Anamorphosis
15/11/2002
L’idea guida è la creazione non di un contenitore per manufatti storici ma di un museo della storia. Il museo del mondo ellenico mette in rilievo i tre maggiori periodi storici della civiltà greca: antichità, periodo bizantino ed epoca moderna fino al XX secolo, rispettivamente con un anfiteatro, il duomo e una cella protetta. Una striscia continua con una composizione diversificata in superficie e una costruzione che si evolve attraverso l’edificio, dando origine ad una serie di tre curve, che segnano il territorio con le tre maggiori installazioni e raccolgono il parco, sempre a tema ed il cui paesaggio è stato lo stesso progettato da Anamorphosis. Anche l’illuminazione si articola in tre categorie distinte: la luce diretta che crea piccole ombre ben definite, la luce indiretta senza ombre e quella cinematica che getta ombre allungate.
Un museo di se stesso ma non per se stesso: infatti, la forma dell’edificio ed il materiale esposto si fondono in un unico spazio; necessità espositive ed architettura dialogano secondo un unico linguaggio. Un museo storico ma completamente nuovo nella sua fattura ma anche nella concezione dell’idea di museo stesso dove l’architettura concreta ben si realizza.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Cagliari | Dal 27 giugno al 16 novembre al MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro e alla Galleria comunale d'arte di Cagliari
La Sardegna protagonista di un viaggio fotografico, da Mimmo Jodice a Massimo Vitali
-
Roma | Una partnerhip tra la Fondazione Bvlgari e il museo romano
Un accordo per valorizzare la bellezza: la luce di Bvlgari sui capolavori del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
-
Pisa | Dal 14 ottobre a Pisa
I maestri della Belle Epoque in arrivo a Palazzo Blu