Il Teatro dell’Arte Capolavori dal Museo Ludwig di Colonia
30/06/2005
Questa mostra rappresenta la seconda importante collaborazione di Villa Manin con le principali istituzioni museali del mondo. Villa Manin ospita i capolavori del Museo Ludwig di Colonia, una delle più importanti collezioni d’arte moderna e contemporanea d’Europa. La mostra comprende opere di pittura, scultura, fotografia e video di artisti che hanno segnato la storia dell’arte del Novecento: da Francis Bacon a Gerhard Richter, da Renato Guttuso a James Rosenquist, da Pablo Picasso a Bill Viola. Attraverso un allestimento che dialoga con l’architettura della villa, Il Teatro dell’Arte rappresenta un panorama completo ed eterogeneo sulle tendenze e le tematiche che hanno caratterizzato il Ventesimo secolo.
L'arte come un palcoscenico sul quale, attraverso le visioni degli artisti, si svolge la commedia della storia e della vita. Villa Manin con il suo passato si trasforma in una scenografia fantastica che sottolinea il valore del pensiero umano e della sua creazione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura