Il Teatro dell’Arte Capolavori dal Museo Ludwig di Colonia
30/06/2005
Questa mostra rappresenta la seconda importante collaborazione di Villa Manin con le principali istituzioni museali del mondo. Villa Manin ospita i capolavori del Museo Ludwig di Colonia, una delle più importanti collezioni d’arte moderna e contemporanea d’Europa. La mostra comprende opere di pittura, scultura, fotografia e video di artisti che hanno segnato la storia dell’arte del Novecento: da Francis Bacon a Gerhard Richter, da Renato Guttuso a James Rosenquist, da Pablo Picasso a Bill Viola. Attraverso un allestimento che dialoga con l’architettura della villa, Il Teatro dell’Arte rappresenta un panorama completo ed eterogeneo sulle tendenze e le tematiche che hanno caratterizzato il Ventesimo secolo.
L'arte come un palcoscenico sul quale, attraverso le visioni degli artisti, si svolge la commedia della storia e della vita. Villa Manin con il suo passato si trasforma in una scenografia fantastica che sottolinea il valore del pensiero umano e della sua creazione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Una restituzione ad opera del Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale
Il mosaico con la coppia di amanti ritorna a Pompei
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto